Ultime notizie
MERCATO NBA--Secondo Hoop Rumors, ci sarebbero molti nomi nel futuro dei New York Knicks. Partiamo dalla notizia secondo la quale LaMarcus Aldridge, free-agent quest'estate dopo esser stato rilasciato da Portland, sarebbe stato vicinissimo alla franchigia newyorchese, ma Phil Jackson avrebbe preferito puntare sul rookie Kristaps Porzingis. Nome caldo per l'estate in casa Knicks sarebbe poi Jerian Grant. L'altra notizia importante che l'articolo del noto sito di rumors americano cita è il possibile futuro della star Carmelo Anthony in maglia Miami Heat, in caso anche Phil Jackson non firmasse un competente free-agent in estate per costruire una squadra più competitiva.
SERIE A--Nell'anticipo domenicale di 12.00 tra Reggio Emilia e Cremona, ha la meglio la Grissin Bon che si impone 86-77. Partita che la squadra di casa guida sin dall'inizio, guodagnando anche alcuni vantaggi sopra la doppia cifra. La partita si innervosisce dopo il doppio antisportivo a Washington e Kaukenas, che penalizza soprattutto Reggio che va al riposo sul 41-35. I tanti palloni persi in finale di partita vanificano il vantaggio medio che era diventato di circa 11 punti per la Reggiana,con la Vanoli che riesce a rientrare anche sul -6. Vice-campioni d'Italia più freddi nel finale, con il risultato dopo i 40' di 86-77. Vittoria importante anche in orbita doppio scontro tra le due compagini, vicine in classifica.
MERCATO SERIE A--Chris Goulding è arrivato oggi a Torino dove a breve esordirà con la maglia dell'Auxilium Cus, dopo aver appena finito i playoff con lo United di Melbourne in Australia e dopo le 22 ore di viaggio in aereo. Ritiene questa una esperienza motivante e si sente pronto per affrontare la sua nuova sfida italiana. Primo allenamento con la squadra dopo aver conosciuto staff, compagni, coach e dirigenti. Giocherà in gialloblu fino al termine della stagione.
MERCATO NBA--Secondo Hoop Rumors, i Brooklyn Nets stanno pensando ad una rescissione del contratto di Joe Johnson. Il suo contratto scadrà comunque in estate e, sia che il suo contratto termini oggi, sia termini a giugno, si sta scatenando una vera e propria asta tra le varie franchigie NBA per accaparrarsi il giocatore americano: le sette squadre interessate sarebbero Atlanta Hawks, Boston Celtics, Cleveland Cavaliers, Houston Rockets, Miami Heat, Oklahoma City Thunder e Toronto Raptors.
SERIE A2--Si chiude anche questo turno di Serie A2. Qui tutti i risultati e le classifiche. A2 OVEST: Agrigento-Rieti 84-72; Barcellona-Ferentino 71-78; Biella-Roma 75-71; Casale-Latina 70-64; Omegna-Casalpusterlengo 82-83; Reggio Calabria-Trapani 74-61; Scafati-Agropoli 76-81; Tortona-Siena 85-65; CLASSIFICA (In maiuscolo le squadre ai playoff,con asterisco le squadre ai playout): SCAFATI 34,AGRIGENTO 30,TORTONA 30,FERENTINO 28,AGROPOLI 28,SIENA 26,CASALPUSTERLENGO 24,CASALE 22,Trapani 22,Biella 22,Latina 20,Roma 20,Rieti 18,Reggio Calabria* 18,Omegna* 16,Barcellona 10. A2 EST: Treviso-Fortitudo BO 62-55; Chieti-Roseto 81-83; Brescia-Imola 66-59; Ferrara-Trieste 74-83; Jesi-Mantova 70-69; Matera-Recanati 62-91; Ravenna-Legnano 69-62; Treviglio-Verona 74-62; CLASSIFICA (In maiuscolo le squadre ai playoff,con asterisco le squadre ai playout): TREVISO 34,MANTOVA 32,BRESCIA 32,ROSETO 30,IMOLA 30,VERONA 26,RAVENNA 26,FORTITUDO BO 24,Trieste 24,Treviglio 24,Ferrara 22,Chieti 18,Jesi 16,Legnano* 14,Recanati* 10,Matera 6.
MERCATO SERIE B--L'ala piccola Luca Bedetti ha trovato un accordo fino al termine della stagione con Cento. Il giocatore viene da Santarcangelo, dove viaggiava ad oltre 17 punti di media a partita.
MERCATO NBA--Riassumiamo insieme i 3 movimenti di mercato più importanti della giornata di oggi (22/02)
-VAREJAO SI ACCASA A GOLDEN STATE, TAGLIATO JASON THOMPSON
Dopo voci e rumors secondo i quali sarebbe dovuto andare ad Atlanta o ad OKC, Anderson Varejao dopo essere stato scambiato da Cleveland a Portland che lo ha tagliato, ha trovato la sua nuova squadra. Giocherà fra i campioni in carica dei Golden State Warriors. Nella baia il lungo brasiliano guadagnerà il minimo salariale. Per fargli posto, la franchigia di Oakland taglierà Jason Thompson.
-SALTA MOTIEJUNAS A DETROIT, COLPA DELL'INFORTUNIO
I problemi alla schiena che lo hanno tenuto fuori quasi tutta la stagione si ripercuotono anche sul basket mercato: Donatas Motiejunas non ha firmato per i Detroi Pistons nella trade che coinvolgeva anche Marcus Thornton e, fra le franchigie, Houston e Philadelphia. I dottori hanno deciso che il lungo lituano non ha superato le visite mediche, motivo per il quale salta la trade di cui tanto si era parlato nei giorni scorsi
-FREDETTE FIRMA IN NBA, A NEW YORK
I New York Knicks hanno annunciato la firma di Jimmer Fredette. La play-guardia americana ex Bulls,Pelicans e Kings viene dall'esperienza in NBA D-League in maglia Westchester Knicks, squadra affiliata a NY. Firma un contratto di 10 giorni.
MERCATO NBA--Secondo l'esperto Adrian Wojnarowski, Kevin Durant dopo la scadenza del suo contratto con gli Oklahoma City Thunder, non sarebbe diretto ai Lakers o ai Wizards, squadra della sua città natale, Washington. L'ala americana potrebbe o rinnovare con i Thunder o,addirittura, firmare con i campioni in carica dei Golden State Warriors.
MERCATO NBA--Dopo le voci secondo le quali sarebbe andato ad Atlanta o ad Oklahoma City, nelle ultime ore Anderson Varejao è stato accostato più volte ai Golden State Warriors. Firma già nelle prossime ore?
COPPA ITALIA--Milano torna a vincere la Coppa Italia dopo 20 anni davanti ai propri tifosi e con una prova straordinara: partita comandata dall'inizio alla fine dagli uomini di Repesa. Vittoria 82-76 frutto soprattutto di un gran lavoro a rimbalzo dell'Olimpia. Serata difficile dall'arco compensata dai rimbalzi d'attacco. Per Milano 4 uomini in doppia cifra: Cinciarini, McLean, Macvan e Sanders (MVP per il secondo anno consecutivo delle F8, lo scorso anno in maglia Sassari). Non bastano ad Avellino le buone prove di Buva e Nunnaly. Applausi comunque anche al fantastico torneo della squadra campana di Sacripanti.
SERIE A2--Nell'anticipo delle 14.15 Treviso è più sicura nel finale contro la Fortitudo Bologna (sotto gli occhi di oltre 5200 tifosi). La freddezza della De' Longhi ha permesso sul 51-51 di imporre agli ospiti il parziale finale che darà poi la vittoria alla capolista, che continua a vincere, grazie anche alle doppie doppie di Powell (16 punti 11 rimbalzi) e Ancellotti (12 punti e 13 rimbalzi). Per la F da sottolineare i 13 di Amoroso.
MERCATO NBA--Andrea Bargnani è stato tagliato in giornata dai Brooklyn Nets, come già preannunciato nei giorni scorsi. Il lungo romano diventerà free-agent fra 48 ore. Si parla anche di un possibile ritorno in Europa.
NBA--Sono 4 le partite nella notte NBA, cui si aggiungeranno altre 4 che si giocheranno prima della mezzanotte (Detroit-New Orleans e soprattutto OKC-Cleveland alle 21.30, Denver-Boston e Phoenix-San Antonio alle 23). Partiamo dalla vittoria dopo 2 overtime di Milwauckee in casa di Atlanta: i Bucks hanno vinto 109-117 grazie al carrer high di Jabari Parker (28). Si arrendono gli Washington Wizards di fronte alla potenza di Hassan Whiteside che chiude con 25 punti e 23 rimbalzi e da il successo a Miami per 114-94. Dopo 7 sconfitte in fila arriva la vittoria per New York che grazie ai 30 punti di Carmelo Anthony supera Minnesota 95-103. Infine la vittoria convincente di Golden State che,dopo la batosta di Portland, si riprende e batte 112-115 i Los Angeles Clippers grazie anche alla tripla doppia di Draymond Green (18 punti, 11 rimbalzi e 10 assist), la sua undicesima stagionale.
NBA--28 squadre su 30 hanno preso parte alle 14 partite della notte NBA. Partiamo da Orlando che, dopo aver rivoluzionato il proprio roster, batte all'overtime Dallas in rimonta. Senza troppi problemi Washington che vince 98-86 sui Detroit Pistons. Va poi ai Brooklyn Nets il derby della grande mela contro i NY Knicks che subiscono la settima sconfitta in fila. Un buon Loul Deng guida al successo esterno i Miami Heat in casa Atlanta. 30 punti di Doug McDermott permettono a Chicago di vincere 116-106 contro Toronto. Protagonista anche Mike Conley che trascina Memphis alla vittoria su Minnesota. Vittoria esterna 95-98 per Charlotte su Milwauckee e sconfitta per Philadelphia a New Orleans. Prova da 10 per Indiana che espugna Oklahoma City (98-101). Vittoria corsara di Houston a Phoenix mentre non bastano i 27 di Gallinari a Denver per vincere a Sacramento. Utah senza problemi contro Boston (111-93). Vittoria degli Spurs a Los Angeles contro i Lakers nell'ultima partita di Kobe Bryant contro Tim Duncan. Infine capolavoro di Lillard (51 punti e carrer high eguagliato) che porta i Trail Blazers alla (stra)vittoria contro i campioni in carica di Golden State (137-105)
COPPA ITALIA--Fantastica Cremona che riesce a rimontare a sfruttare gli errori di Sassari per vincere all'overtime 97-89 il secondo quarto di finale di giornata. Per la Vanoli ci sono i 28 di Turner e i 17 di Washington ma soprattutto la tripla all'ultimo respiro di Cazzolato che ha portato la partita al supplementare. Risponde per i campioni d'Italia David Logan, autore di 29 punti. Coach Pancotto commenta così la vittoria dei suoi: "Le chiavi sono state il reggere fisicamente e l'aver sfruttato i vantaggi conquistati. Difendendo forte, soprattutto su Logan quando eravamo sul -10, abbiamo fatto le cose migliori. Vittoria che ci da autostima anche per la partita di domani dove ci sarà Cusin, ma non Vitali. Siamo storicamente una società che punta ad obbiettivi meno prestigiosi, ma domani daremo il massimo". Queste invece le parole a freddo di coach Calvani: "Partita compromessa nel secondo quarto. A 5' dalla fine eravamo a +10 e i miei giocatori pensavano evidentemente di averla già vinta. Alexander ha sbagliato, la mia indicazione era di fare fallo su Cazzolato nell'ultima azione. Logan 0 punti nel overtime? Forse è ora che anche gli altri inizino a prendere qualche responsabilità in attacco."
MERCATO NBA--Dopo essere stato scambiato da Cleveland a Portland, che lo ha scartato, Anderson Varejao è rimasto senza squadra: su di lui ci sarebbero gli Atlanta Hawks (privi di un lungo visto l'infortunio di Splitter) ma anche gli Oklahoma City Thunder.
COPPA ITALIA--Pistoia crolla nel finale e lascia subito questa edizione della Coppa Italia nel primo match delle 12. Vince Trento grazie a 18 punti di Wright, 12 di Pascolo, 13 di Sanders e grazie ad un terzo quarto tutto bianconero da 10-26 che ha indirizzato la partita verso il 71-84 finale. Queste le parole di caoch Buscaglia al termine del match: "Prtita tosta e dura contro una squadra solida come Pistoia, priva di alcuni giocatori le cui assenze potevano cambiare l'esito della partita come potevano non farlo. Voglia e concentrazione ci hanno fatto vincere questa partita, questa partita ci ha dato molti spunti per la semifinale di domani, nella quale dobbiamo stare concentrati tutti i 40 minuti. Wright ha cambiato mntalità al rientro in campo e si è portato dietro la squadra. Berggren si deve ancora ambientare nonostante abbia ottime caratteristiche per giocare con noi". Rammaricato coach Esposito invece dopo la sconfitta: "Non potevo chiedere di più ai ragazzi che hanno dato il massimo nel primo tempo. Il nostro roster non è adatto per stare tra le prime 6 squadre, e il calo fisico accusato ultimamente ne è la prova."
GIOVANILI: U20 ECC. E U18 ECC.--Ecco i gironi di Interzona per la categoria Under 18. FORMULA: La prima in classifica di ogni girone accede alle Finali Nazionali. Le seconde e le terze fanno spareggio per gli 8 posti rimanenti
GIRONE A: Borgomanero (Piemonte 1),Milano (Lombardia 2),Lissone (Lombardia 5),Reggio Emilia (Emilia 2),Pontevecchio (Emilia 4),Vado (Piemonte 5)
GIRONE B: Cantù (Lombardia 1),Bergamo (Lombardia 6),Treviso (Veneto 2),Universo Bk Treviso (Veneto 4),Biella (Piemonte 2),Casale Monferrato (Piemonte 4)
GIRONE C: Venezia (Veneto 1),Padova (Veneto 5),Trieste (Friuli 1),Udine (Friuli 4),Desio (Lombardia 3),Legnano (Lombardia 4)
GIRONE D: Virtus Bologna (Emilia 1),Crabs Rimini (Emilia 5),Petrarca Padova (Veneto 3),Feletto (Friuli 2),Cordenons (Friuli 3),PMS Torino (Piemonte 3)
GIRONE E: Pistoia (Toscana 1),Montegranaro (Marche 1),Ferrara (Emilia 3),Jesi (Marche 3),Cecina (Toscana 5),Perugia (Umbria 1)
GIRONE F: Stella Azzurra Roma (Lazio 1),Stella Azzurra Roma Nord (Lazio 5),Pescara (Abruzzo 1),Pesaro (Marche 2),Don Bosco Livorno (Toscana 3), ? (Umbria 2)
GIRONE G: San Paolo Roma (Lazio 3),Napoli (Campania 1),Pozzuoli (Campania 4),Siena (Toscana 2),Empoli (Toscana 4),Corato (Puglia 2)
GIRONE H: Tiber Roma (Lazio 2),Eurobasket Roma (Lazio 4),Aurora Brindisi (Puglia 1),Battipagliese (Campania 2),Avellino (Campania 3),Francavilla (Puglia 3)
MERCATO NBA--Gli Houston Rockets cercano acquirenti per Dwight Howard, ci sarebbe anche Charlotte sul centro americano, ma il discorso è bloccato secondo ESPN.
FIBA EUROPE CUP--Nei due anticipi di questo martedì 16/02 delle 19,arrivano le vittorie di Chalon e Antwerp Giants. I francesi hanno ottenuto un successo casalingo sul team belga dell'Oostende per 84-71 nell'andata degli ottavi di finale. Nell'altra partita successo (fuori casa! importante per il doppio scontro andata-ritorno) degli Antwerp Giants sul Lyon-Villeurbanne per 67-74.
ALTRI CAMPIONATI EUROPEI--Sono 3 i posticipi di questo martedì 16/02 in BBL. Dominio del Bayern Monaco, che sovrasta 94-65 il Gottingen. 30 punti di scarto per il Bamberg di Niccolò Melli sul Mitteldeutscher ultimo in classifica (98-68). L'ultima partita,unica veramente combattuta, è stata quella tra Oldenburg e Ludwisgburg, contrassegnata da un ottimo secondo quarto dei padroni di casa e da un ottimo terzo periodo degli ospiti per il 81-76 finale in favore dell'Oldenbrug. In classifica il Bamber è primo con un record di 20 vittorie e 2 sconfitte a +6 punti dal Bayern Monaco secondo. Lo scontro di stasera tra Oldenburg e Ludwisgburg è stato fatale per la classifica: le 2 squadre erano terze a pari punti mentre dopo la vittoria di oggi l'Oldenburg è terzo a +2 dal Ludwisgburg quarto. Chiudono ilquadro playoff l'Alba Berlino (5), il Frankfurt (6), l'Ulm (7) e il Wurzburg (8). In zona retrocessione Bremerhaven e Mitteldeutscher.
MERCATO NBA--UFFICIALE: Trade riuscita tra Magic e Pistons, Orlando cede Tobias Harris in cambio di Brandon Janning e Ersan Ilyasova.
MERCATO NBA--Secondo ESPN Denver sarebbe disposta a cedere Foye prima della trade deadline. Su di lui ci sono i Miami Heat.
MERCATO NBA--Secondo il Salt Lake Tribune, Trey Burke potrebbe lasciare gli Utah Jazz entro la trade deadline.
NBA--Altro,ennesimo, infortunio alla spalla per Michael Kidd-Gilchrist. L'ala piccola degli Charlotte Hornets starà fuori per il resto della stagione.
MERCATO SERIE A--Courtney Fells ha oggi risolto consensualmente il contratto che lo lagava alla Virtus Bologna fino al termine di questa stagione.
MERCATO SERIE A--Maurice Walker ha oggi (16/02) rescisso il suo contratto con Pesaro. L'americano ha firmato per il Keravnos, squadra del massimo campionato di Cipro.
MERCATO NBA--I New Orleans Pelicans trattano con i Milwauckee Bucks un eventuale trasferimento di Greg Monroe. I Bucks potrebbero anche lasciar partire il lungo, ma in cambio vorrebbe una prima scelta futura e NO, avendo lasciate le sue prime scelte negli ultimi 3 anni, non sarebbero disponibili da questo punto di vista.
MERCATO NBA--Gli Orlando Magic vorrebbero arrivare ad una trade importante e per questo sarebbero disposti anche a cedere entro la trade deadline il loro talentino francese Evan Fournier.
ALTRI CAMPIONATI EUROPEI--Il giovane talento croato Ivica Zubac ha firmato in Serbia per il Mega Leks Belgrado: contratto fino al 2018 con possibilità di "escape" in NBA nelle estati 2016 e 2017.
SERIE A2--I due MVP della ventunesima giornata di Serie A2 sono Fantinelli e Hultt. Entrambi hanno raccolto un 38 di valutazione aiutando le proprie squadre a vincere all'Over-time: Fantinelli di Treviso contro Brescia e Hultt di Mantova contro Chieti.
MERCATO NBA--Viste le difficoltà difensive della sua squadra, coach Karl e i Kings stanno pensando a cedere Marco Belinelli entro la trade deadline, che sta vivendo una stagione tutt'altro che esaltante in maglia viola.
NBA--Da giorni i Brooklyn Nets sono in cerca di un GM che dovrebbe essere annunciato a breve dalla società, che nel frattempo sta pensando ad un eventuale cambio in panchina: si pensa al neo-allenatore della Nazionale Ettore Messina (sarebbe il primo allenatore non americano nel ruolo di head-coach in NBA).
NBA--Vlade Divac messo in difficoltà dai Sacramento Kings riguardo il suo ruolo: la franchigia della California in cerca di General Manager.
MERCATO NBA--Altro taglio in vista nel mondo NBA: se i Boston Celtics non riusciranno a cedere David Lee entro il 18 febbraio (data della trade deadline), l'ala forte sarà scartata.
MERCATO NBA--Andrea Bargnani a rischio taglio: quasi sicuro che i Brooklyn Nets scarteranno dal loro roster il talento romano se non riusciranno a cederlo entro la trade deadline. Possibile ritorno in Europa per il "Mago"?
MERCATO NBA--I Phoenix Suns sarebbero intenzionati ad aggiungere al loro roster un giovane e una scelta del prossimo draft: per quest Markieff Morris è sul mercato.
NBA--Coagulo di sangue alla caviglia per Chris Bosh: il lungo di Miami ha saltato l'All Star Game e si teme uno stop simile a quello che lo ha tenuto fuori per metà della scorsa stagione (in quel caso coagulo di sangue ai polmoni). In giornata aggiornamenti sulle sue condizioni.
MERCATO NBA--Non solo i Cleveland Cavaliers su Ben McLemore: ci sarebbero anche i Minnesota Timberwolves. I Cavs sarebbero intenzionati a cedere anche Iman Shumpert, oltre a Mozgov, entrambi autori di una stagione sotto le aspettative.
NCAA & NBA D-LEAGUE--Secondo ESPN Ben Simmons potrebbe lasciare l'Università dei LSU Tigers prima del vero e proprio "Torneo NCAA",la cosidetta March Madness. Le statistiche dicono che è dal 2007 che una futura prima scelta non lascia il College prima della fine del suo ultimo anno, come ad esempio Derrick Rose, Anthony Davis (che il campionato lo ha vinto con Kentucky nel 2012) e Karl-Anthony Towns. Il 2016 e Ben Simmons potrebbero essere l'accoppiata giusta per rompere il trend,come riferisce il mass media americano.
SERIE A2--Il prefetto della provincia di Chieti ha vietato la trasferta ai tifosi ospiti in quella che sarà la partita valida per la Giornata 22 di Serie A2 che vedrà la squadra di casa di Chieti contro Roseto.
MERCATO NBA--Continuano gli aggiornamenti sulla situazione di Dwight Howard: secondo il NY Daily News oltre ad Atlanta ci sarebbe anche Miami sul lungo degli Houston Rockets: gli Heat sarebbero disposti ad offrire una trade fra Howard e Hassan Whiteside, il cui nome è già stato accostato ad altre franchigie in NBA.
SERIE A--Tegola per Caserta. La Juve dovrà stare per circa 2 mesi senza Nika Metreveli che,come rivela la società, ha subito un infortunio all'adduttore della coscia destra in seguito ad uno scontro fortuito in allenamento.
MERCATO NBA--I Knicks cercano di cedere Jose Calderon. Il play infatti ha un contratto da 7,7 milioni per la prossima stagione. New York cercherà di inserire in un eventuale trade anche Kyle O'Quinn.
SERIE A--Per importanti motivi familiari,legati per lo più alle sue attività all'estero, si è dimmeso poco fa (21.30, 15/02) il presidente della Virtus Bologna Francesco Bertolini. Il consiglio di amministrazione della società si rinuirà a breve per eleggere il nuovo presidente.
NBA--Kyle Lowry rivela che nel dicembre del 2013 era vicinissimo ad andare ai New York Knicks. Queste le parole del playmaker:"Il mio agente mi chiamò per dirmi che era fatta,ma il proprietario dei Knicks annullò tutto. Meglio così per me, perchè qui a Toronto ho avuto la possibilità di crescere come giocatore". La trade avrebbe portato Shumpert e Metta World Peace più una futura prima scelta in Canada.
MERCATO NBA--Secondo il portale statiunitense "The Vertical", Patrick Patterson dei Toronto Raptors interessa a molte franchigie NBA,in particolare ai Brooklyn Nets, che sarebbero disposti ad inserire nella trade Thaddeus Young.
MERCATO NBA--Secondo il New York Daily News sarebbe possibile un addio di Faried o Hickson dai Denver Nuggets entro la tread deadline.
SERIE A2--"La Federazione Italiana Pallacanestro rende noto che la Procura Federale ha aperto un'indagine nei confronti della Fortitudo Bologna 103 con riferimento alle notizie apparse su quotidiani e social network circa le iniziative dei propri sostenitori, volte alla raccolta fondi per il pagamento delle eventuali sanzioni che saranno irrogate dal Giudice Sportivo alla predetta società per comportamenti antiregolamentari posti in essere in occasione della gara del prossimo 17 febbraio.
Tali condotte, premeditate al compimento di azioni contrarie ai regolamenti ed al superamento della afflittività della norma nei confronti della società di cui sono sostenitori, realizzate con una raccolta fondi, sono connotate da chiari profili di illiceità, antisportività e totalmente carenti di una qualsivoglia forma di correttezza e lealtà sportiva.
Considerato come le società affiliate rispondano a titolo di responsabilità oggettiva anche per le violazioni commesse dai propri sostenitori, si rappresenta come, per i comportamenti oggetto di tale indagine, che esulano dalla sola responsabilità per eventuali violazioni commesse dal pubblico durante la gara, la società Fortitudo Bologna 103 sia passibile di ulteriori provvedimenti sanzionatori da parte dei competenti organi di giustizia su deferimento della Procura Federale." Questo il comunicato della FIP in seguito alle violazioni compiute dai tifosi della Fortitudo.
MERCATO NBA--Ci avviciniamo sempre di più alla trade deadline e si vogliono muovere anche i Cleveland Cavaliers: forte interesse dei Cavs per il lungo dei Sacramento Kings Kosta Kofous. La trattativa potrebbe essere sbloccata anche da Mozgov: i primi in classifica ad est non avrebbero infatti intenzione di rinnovare il contratto al russo dopo il 18 febbraio. Il buco nelle rotazioni di Tyronn Lue che sarebbe lasciato dal lungo dei Cavs, lascerebbe spazio a Kofous.
MERCATO NBA--Secondo ESPN ci sarebbe la volontà di Dwight Howard di trasferirsi entro il 18/02 (data della trade deadline). Il lungo dei Rockets avrebbe dichiarato di voler andare agli Atlanta Hawks.
MERCATO SERIE A--Dopo giorni di trattative e dopo l'addio in giornata a Cantù, Jared Berggren è arrivato in mattinata a Trento ed ha firmato il suo contratto che lo terrà legato alla Dolomiti Energia fino al resto della stagione. Breggren sarà a disposizione di coach Buscaglia anche alle F8 di Coppa Italia.
MERCATO NBA--Entro la trade deadline i Miami Heat stanno pensando ad un eventuale scambio di Hassan Whiteside: il lungo però non avendo un salario elevato, esclude una trade importante.
MERCATO NBA--La notizia di stamattina sta facendo il giro del mondo cestistico: possibile addio entro la trade deadline per Ricky Rubio da Minnesota in vista?
SERIE A2--Si chiude con Agrigento-Casalpusterlengo la Giornata 21 di Serie A2. Qui tutti i risultati e le classifiche. A2 OVEST: Omegna-Barcellona 85-82; Roma-Agropoli 93-55; Biella-Rieti 77-73; Tortona-Latina 74-62; Reggio Calabria-Siena 72-78; Trapani-Ferentino 90-93; Scafati-Casale 86-87; Agrigento-Casalpusterlengo 77-78; CLASSIFICA (In maiuscolo le squadre ai playoff,con asterisco le squadre ai playout): SCAFATI 32,AGRIGENTO 28,SIENA 26,TORTONA 26,FERENTINO 24,AGROPOLI 24,CASALPUSTERLENGO 22,TRAPANI 20,Casale 20,Latina 20,Biella 20,Roma 18,Reggio Calabria 16,Rieti* 16,Omegna* 14,Barcellona 10. A2 EST: Ravenna-Imola 96-84; Treviso-Brescia 93-87; Roseto-Fortitudo BO 77-72; Matera-Trieste 84-83; Ferrara-Verona 59-57; Treviglio-Jesi 81-65; Chieti-Mantova 79-84; Recanati-Legnano 74-76; CLASSIFICA (In maiuscolo le squadre ai playoff,con asterisco le squadre ai playout): TREVISO 32,BRESCIA 30,MANTOVA 30,IMOLA 28,ROSETO 26,VERONA 24,TREVIGLIO 22,FORTITUDO BO 22,Ravenna 22,Trieste 20,Ferrara 20,Chieti 18,Legnano 14,Jesi* 14,Recanati* 8,Matera 6.
NBA--Vince l'ovest per 193-176 (punteggio più alto della storia dell'ASG). Nell'ultima partita delle stelle di Kobe Bryant, L'MVP è per il secondo anno consecutivo Russel Westbrook grazie ai suoi 31 punti. Insieme a lui nella rappresentativa della Western Conference fra i migliori marcatori ci sono Steph Curry (26 e fantastica bomba da metà campo), Anthony Davis (24) e i 23 a testa di James Harden e Kevin Durant. All'est non bastano i 41 di Paul George e i 22 di John Wall.
SERIE A--È James Nunnaly di Avellino L'MVP di questa giornata di Serie A, grazie a un 34 di valutazione (migliore del turno) che hanno consentito a lui e alla Scandone di vincere la settima partita in fila in casa di Trento.
SERIE A--Si chiude con la vittoria di Milano la giornata 20 in Serie A. Negli anticipi di sabato fantastica vittoria di Avellino che rimonta uno svantaggio che a fine primo tempo sembrava impossibile riuscire a colmare. 68-80 il risultato finale, grazie anche ad i 29 punti di un ispirato James Nunnaly. Per Trento i migliori marcatori sono Wright (17) e poi i 14 a testa di Lockett e Pascolo. Non sono bastati quattro giocatori in doppia cifra (Goss e Ortner 10 e Green e Owens 11) alla Reyer Venezia per conquistare 2 punti nella sfida casalinga contro i campioni d'Italia. Sconfitta amara che ha portato all'esonero in casa Umana di coach Recalcati. Sassari vince 70-74 dopo un overtime (con 21 punti di Joe Alexander) un'importante partita fuori dalle mura amiche. Nell'anticipo domenicale sorprendente vittoria di Pesaro che sfrutta le assenze in casa Reggio Emilia e vince contro la capolista (90-80). Non bastano i punti di Silins (25) e quelli di Polonara e De Nicolao (30 in 2) alla Grissin Bon perchè dall'altra parte ci sono degli Austin Daye e Trevor Lacey da, rispettivamente, 21 e 20 punti. Un monumentale Boatright (31 punti) ha regalato la vittoria a Capo D'Orlando sul campo di Varese con un buzzer beater sulla sirena che da i due punti agli ospiti. Senza problemi Cremona (66-50 su Torino con 22 di Mian e una doppia doppia 14+13 di Washington) e Brindisi (86-68 su Cantù con 20 di Scott e doppia doppia 13 punti+10 assist di Scott). Vittoria importante in casa per Caserta su Bologna 69-65 con 17 punti a testa di Hunt e Downs (per Bologna 18 punti e 14 rimbalzi di Odom). Nel match di domenica sera Milano ha espugnato il difficile parquet di Pistoia 80-85 (22 punti di Simon). CLASSIFICA (In maiuscolo le squadre in zona playoff): MILANO 28,CREMONA 28,REGGIO EMILIA 28,AVELLINO 24,PISTOIA 24,TRENTO 22,SASSARI 22,BRINDISI 20,Venezia 20,Caserta 18,Cantù 16,Pesaro 14,Varese 14,Capo D'Orlando 14,Bologna 14,Torino 12.
COPPE EUROPEE GIOVANILI--Si sono conclusi oggi (14/02) i tornei internazionali della Stella Azzurra Roma in giro per l'Europa. Nè i ragazzi del 2000 né quelli del 2001 sono riusciti a portare a casa una medaglia d'oro ma ci sono comunque entrambi andati vicino, il che non era cosa facile. Partiamo dall'U16 allenata da Lorenzo Gandolfi. La squadra stellina ha partecipato alla Szent Istvan Cup 2016 di Szekesfehervar, in Ungheria dove è stata inserita in un girone di ferro (il Gruppo B) insieme ai padroni di casa della David Kornel BK, al Bayern Monaco e ai serbi del Partizan Belgrado. Il match d'esordio regala una vittoria ai capitolini,pur privi di Giovanni Ianelli (classe 2000 che nel giorno della prima partita era impegnato nella finale regionale U18 contro la Tiber), che senza troppa fatica battono il DK di Szekesfehervar 78-69 con un super Paul Eboua (che il giorno successivo vincerà anche la gara delle schiacciate del torneo) da 25 punti. La seconda partita regala ancora una W per 75-58 contro i tedeschi del Bayern con il solito Eboua (18 punti). Ma la partita più bella ed entusiasmante è la terza: la Stella vince all'overtime sui serbi del Partizan per 102-96 grazie a Ianelli (18) Eboua (20) Pantzar (23) e ad un Bartoli formato super (25). Prima di parlarvi della finale riassumiamo anche il viaggio francese dell'U15 allenata da Claudio Carducci: inserita nel Girone A con l'Union Chalon-Reims, con il JSF Nanterre e gli HarlemLakers di Amsterdam, la formazione di Pazin e compagni ha vinto la prima partita contro Reims 70-58 con 32 del serbo, e ha perso le restanti due partite del girone. Ora riallacciamoci all'U16, perché l'avversario in finale dei ragazzi classe 2000 è lo stesso dei 2001 in semifinale... il Real Madrid! Purtroppo entrambe le formazioni stelline escono sconfitte (seppur a testa altissima) dalle formazioni madrilene. L'U16 di Gandolfi chiude quindi al secondo posto il suo torneo, mentre l'U15 al terzo posto dopo la vittoria contro il SIG Strasburgo in finale 3/4 posto.
ALTRI CAMPIONATI EUROPEI-- Shane Lawal dovrà essere operato al menisco dopo l'infortunio subito recentemente. Il centro nigeriano del Barcellona ha giocato l'anno scorso in maglia Sassari vincendo il "triplete" (scudetto, Coppa Italia e Supercoppa italiana)
SERIE B--Sono 3 gli anticipi di questa diciannovesima giornata di Serie B nel Girone C. Il più interessante e divertente è stato senza ombra di dubbio quello tra la capolista Eurobasket Roma (prossima anche ad affrontare le F4 di Coppa Italia) ed Empoli. Gli ospiti,privi di uno sfortunato Terrosi rimasto ai box per un infortunio che lo terrà fuori tutto il resto della stagione, partono male: 12-0 il parziale capitolino nei primi 3 minuti che di fatto condanna i toscani per il resto della partita ad inseguire Roma. Tra le fila della squadra di casa figura un buon Alex Righetti da 18 punti,seguito da Dip con 14. Mascagni miglior realizzatore per Empoli con 21 punti. Eurobasket che si appresta, dopo il turno infrasettimanale, ad ospitare al PalAvenali la Stella Azzurra Roma per un derby infuocato.
Al PalaLuiss finisce 62-55 il match salvezza tra i padroni di casa e la Stella Azzurra Viterbo. La Luiss di coach Paccariè si spinge anche fino al +18 sugli ospiti, che rientrano con un altra faccia nel secondo tempo. Non basta però la reazione dei viterbesi per recuperare lo svantaggio iniziale. Per i padroni di casa i punti sono ben distribuiti con Chiatti e Rambaldi da 12 punti l'uno cui si aggiungono i 15 di Ramenghi. Viterbo invece vede il suo miglior realizzatore in Peroni (17).
Tutto troppo facile invece per la Virtus Cassino che sfiora il centinaio di punti e si sbarazza del fanalino di coda Fondi. Migliori realizzatoti per i padroni di casa sono Lovatti (16) e Dri (22) mentre per gli ospiti oltre ai 16 punti di Luzza e Biordi ci sono i 20 di Lilliu.
Sono 5 invece gli anticipi nel Girone A, questi i risultati: Cento - Valsesia 83-84; Santarcangelo-Faenza 83-76; Piacenza-San Miniato 73-63; Oleggio- Forlì 66-73; Valentina'S Bottegone- Rimini 72-76
SERIE A--Con un comunicato ufficiale la Reyer Venezia ha reso nota la rottura dei rapporti con l'head coach Carlo Recalcati dopo la sconfitta di ieri (13/02) contro Sassari. La squadra è affidata a De Raffaele
NBA--Uno dei più bei sabati di All Star Game di sempre. La gara di schiacciate la vince (ancora) LaVine con una schiacciata da 50 punti sotto le gambe staccando dal tiro libero in finale contro un Gordon da applausi, sotto gli occhi di una giuria dalle occasioni speciali. La gara del tiro da tre punti è stata dominata dai 2 splash brothers della baia: ha vinto Klay Thompson in finale con l'MVP Curry, grazie a un 19/25 in finale
SERIE A-- Nella serata di oggi (13/02) si giocheranno 2 partite, entrambe alle 20.30: la prima è Trento-Avellino; la squadra di coach Buscaglia è stata di fatto scavalcata dai campani, che vengono da 6 vittorie di fila e un quinto posto saldo in classifica. L'altro match è,per blasone e qualità del roster delle due squadre, il più attraente. Purtroppo la classifica dice che sono entrambe in zona playoff e non più in alto come ci si aspettava: a Venezia si gioca Reyer-Sassari. La Dinamo campione in carica viene da una bella vittoria casalinga contro Varese ma come l'Umana (che invece ha perso al supplementare contro Cremona) sta vivendo un momento altalenante del suo campionato.
EUROLEGA-- L'MVP del settimo turno di Eurolega è il messicano Gustavo Ayon del Real Madrid: nel match giocato in terra russa contro il Khimki di Mosca il centro di 208 è andato a referto con una doppia doppia da 24 punti (10/12 dal campo) e 13 rimbalzi per 41 di valutazione.
MERCATO NBA--Tutta la verità sulla trade a 3 fra Knicks, Celtics e Cavs: La notizia di stamattina riguardante uno scambio a 3 entro la trade deadline potrebbe realizzarsi. Love ai Celtics (risulterebbe molto utile alla franchigia allenata da Stevens), Carmelo Anthony ai Cavs (!!!) e una scelta tra le prime quattro del prossimo draft a NY da parte dei Brooklyn Nets. Vi daremo nuovi aggiornamenti nelle prossime giornate
NBA--Nella notte si è giocata la partita delle giovani speranze del basket statiunitense,divise fra Team USA e resto del mondo. Hanno vinto i giocatori a stelle e strisce 157-154 con un Zach LaVine (MVP della partita e miglior marcatore della squadra) da 30 punti e da un Jordan Clarkson da 25. Per il Team World vi sono i 30 di Mudiay e Porzingis seguiti dai 29 del canadese dei T'Wolves Andrew Wiggins.